Tutor Disturbi dell'Apprendimento
Figura professionale che si occupa di individuare modalità e strumenti per direzionare l'alunno con DSA a superare i limiti delle sue difficoltà, apprendendendo e raggiungendo il successo scolastico
A chi si rivolge?
-
Disturbi Specifici di Apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia)
-
Deficit attentivo
-
Iperattività ADHD

Come lavora?
Attraverso il supporto di strumenti di lavoro ad alta e bassa tecnologia e utilizzando strategie cognitivo-comportamentali, di gestione e di controllo attentivo-emotivo.
Strumenti e Modalità di lavoro
-
Insegnamento nella costruzione di Mappe Concettuli cartacee e/o attraverso l'uso del computer
-
Sintesi Vocale
-
Uso di Parole chiave
-
Fissare regole, orari e tempi, introducendo pause brevi e ripetute
-
Trovare strategie utili per mantenere l'attenzione
-
Rinforzare i comportamenti positivi e rendere il bambino consapevole delle proprie difficoltà
-
PDP e Legge 170


intervento individuale o di piccolo gruppo per
-
Favorire una maggiore autonomia rispetto alle prestazioni scolastiche
-
Migliorare l'autostima e l'autoefficacia
-
Accogliere le proprie fragilità trasformandole in oppurtunità di lavoro con gli altri